convegno-dibattito su consumo
sostanze psicotrope
Caserma Carabinieri “G. Mameli” Piazza Stazione 7 – Firenze
Martedì 14 aprile 2015
A bordo della tramvia Scandicci-Firenze oltre 200 studenti han la Caserma dei Carabinieri, grazie alla disponibilità’ del Comando Toscano dell’Arma, con la partecipazione del Procuratore Capo della Repubblica di Firenze Dott. Giuseppe Creazzo e del Prof.Valentino Patussi Direttore Centro Alcologico Toscano, con il sostegno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi e del Comune di Scandicci e della ACF Fiorentina Calcio, analizzeremo il mondo giovanile attraverso le esperienze degli studenti in sala e con l’aiuto di esperti del settore della legalità e del consumo di sostanze psicotrope. Presentato la mattinata Gaetano Gennai (attore).
DESCRIZIONE MATTINATA
proiezione video e slides del progetto nazionale testadialkol realizzato dagli studenti sul tema, intervento con slides delle Forze dell’Ordine, dibattito in sala con i rappresentanti degli studenti che parteciperanno attivamente allo svolgimento dei lavori del convegno. proiettato il video-rap di Francesco, un giovane detenuto della casa circondariale di Bollate (MI) che racconterà attraverso parole e musica la sua esperienza che lo ha portato, attraverso percorsi di illegalità, a subire la condanna che sta scontando nell’Istituto milanese.
SCALETTA INTERVENTI
– Saluti del Generale di Brigata Emanuele Saltalamacchia, Comandante della Legione Carabinieri “Toscana” ;
– presentazione, da parte del Presidente Matteo Lucherini, del progetto nazionale “BEVI CON LA TESTA” e del Sindaco di Scandicci Sandro Fallani che ha coinvolto il suo Comune nel progetto sulla sicurezza stradale;
– intervento del Procuratore Capo della Repubblica di Firenze, Dottor Giuseppe Creazzo sul tema della legalità e devianza nel contesto del consumo di sostanze psicotrope;
– intervento del Magg. Francesco Luigi Cattaneo, Comandante del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Firenze, sulle problematiche connesse all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti e le conseguenze nella guida di auto e moto veicoli ( proiezione eventuali slides e filmati);
– intervento del Cap. Fedele Verzola, Comandante del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Firenze, che interverrà sul rapporto tra cibi e sostanze alcoliche,adulterazione di vini e pericolosità connessa;
– intervento del Sost. Comm.rio Andrea Borghi, compartimento Polizia Stradale “Toscana” con slides e video;
– intervento del Professor Valentino Patussi, Direttore Centro Alcologico Toscano dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi con slides e video;
– intervento del responsabile settore giovanile Fiorentina Calcio;
SEGUITO dibattito in sala con gli studenti e proiezione video realizzati dai giovani sul tema del divertimento consapevole e del consumo sostanze psicotrope
IN VIA DI UFFICIALIZZAZIONE IL PATROCINIO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI E INFRASTRUTTURE